• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

MARCO BOSCHINI

Elezioni amministrative Parma 2022

  • Chi sono
  • Perché mi candido
  • Il nostro programma
  • Video
  • Appuntamenti
  • Come sostenermi
  • Blog

Archives for Novembre 2018

Ciò che si narra, ciò che si dice

20 Novembre 2018 by marcoboschini

Ora, io rispetto davvero tutte le posizioni, anche quelle di chi è legittimamente convinto della giustezza di quell’opera, non la considero nemmeno una discriminante etica come molti di quelli che mi stanno scrivendo in queste ore, però ecco, io sono questo. Lo sono da sempre, e mi dispiace se le scaramucce tra il PD e il M5S hanno trasformato una questione ventennale, profonda e complessa, in un referendum pro o contro questo governo, che ovviamente mi fa schifo con o senza tav.

Questo è il risultato di aver espulso dal dibattito pubblico mainstream tutte le voci di intellettuali, democratici e persone più o meno autorevoli che negli anni hanno spiegato e continuano a spiegare le ragioni di quella contestazione: quello che rimane nella narrazione di questo paese è il SITAV come unico modo di intendere la sinistra, il progressismo e il buon senso, e il NOTAV come oscurantismo medievale, difesa dei 5 stelle e di questo governo. Una battaglia popolare di decenni ridotta con supponenza ad essere trattata come i NoVax o le scie chimiche.

Zero Calcare, un mito!

Filed Under: Generale Tagged With: alta velocità, no tav

Paraocchi

9 Novembre 2018 by marcoboschini

Dritti verso la meta.

Filed Under: Generale

La carica dei piccoli

6 Novembre 2018 by marcoboschini

Filed Under: Generale

A spasso nell’Italia che cambia

5 Novembre 2018 by marcoboschini

Raccontare è (anche) riuscire a dare speranza, far sognare, coinvolgere. Per questo, sulla storica piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso, è attiva la campagna di raccolta fondi a favore di “Un viaggio nei comuni virtuosi”, docufilm che racconta l’Italia più sostenibile, quella davvero proiettata verso un futuro migliore. Testimoniare pratiche virtuose è infatti un modo per raccontare il nostro Paese, o perlomeno parte di esso, e per condividere le buone notizie.

Ecco allora un documentario che testimonia il buon governo. Non importa di quale colore politico sia l’amministrazione, o l’area geografica di appartenenza, importa solo l’impegno e l’ingegno delle persone che danno vita ad un’alchimia sociale in grado di modificare il corso della storia di quella comunità locale.

Il film è stato realizzato a quattro mani dal regista Alessandro Scillitani e dallo scrittore Paolo Rumiz, coppia collaudata nella narrazione per parole e immagini, che sono andati  alla ricerca delle buone pratiche locali, per tessere la trama di un’altra idea di politica e di visione del futuro. Preziosa, a questo scopo, la collaborazione con l’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi, un’associazione no profit che coinvolge oltre cento comuni sparsi su tutto il territorio italiano.

Nata nel maggio del 2005, assolve alla sua mission culturale di diffusione delle buone pratiche tramite una serie di strumenti e appuntamenti di rilevanza locale e nazionale: dal Premio Comuni Virtuosi alla collana editoriale “L’Italia migliora. Piccole guide per rifare un Paese”; dalla borsa di studio per neo-laureati “Dario Ciapetti” alla Scuola di Altra amministrazione, dal Festival della Lentezza fino alle campagne comunicative rivolte ai cittadini legate agli stili di vita. L’idea alla base dell’Associazione è quella di coinvolgere, coordinare e riunire i Comuni italiani virtuosi intorno alle pratiche di buon governo: riduzione del consumo del suolo, mobilità sostenibile, rifiuti zero, tutela del paesaggio, nuovi stili di vita, partecipazione attiva della cittadinanza alle scelte di governo, inclusione sociale e accoglienza.

“Un viaggio nei comuni virtuosi” nasce proprio dall’obiettivo di raccontare questo tipo di storie nella forma di un viaggio. A velocità sostenibile, ponendo attenzione al paesaggio sia naturale che antropologico. Verrà tracciato un ideale itinerario delle comunità virtuose. Il film racconterà le storie in modo autentico, cercando di mettere in luce le buone pratiche, tracciando la via di un’Italia poco raccontata, che difficilmente fa notizia, ma che è il vero motore del nostro paese.

I fondi raccolti grazie alla campagna su Produzioni dal Basso saranno impiegati per la stampa e la distribuzione del DVD del film, le proiezioni che ne verranno fatte in tutta Italia, la produzione e la campagna di comunicazione.

Per maggiori informazioni sulla campagna e sulle ricompense previste:

https://www.produzionidalbasso.com/project/un-viaggio-nei-comuni-virtuosi/

Filed Under: Generale

Copyright © 2023 Marco Boschini · Committente responsabile: Monica Arcadu

  • Privacy Policy